Quando ho fatto il salto, decidendo di abbandonare il famoso “posto fisso” e aprire la mia partita IVA ero spaventata ed esaltata allo stesso momento… Fino ad un momento prima era un sogno nel cassetto e poi, una realtà.
Sognavo l’autonomia da tempo, ma non avevo mai avuto il coraggio di buttarmi, lasciare un lavoro a tempo indeterminato sembrava una follia, soprattutto dopo 20 anni di lavoro da dipendente.
Eppure eccomi qua, sempre più convinta di aver fatto la scelta giusta diventando web designer freelance
Diventare un freelance ha molti ovvi vantaggi:
- gestione del tempo autonoma
- non devi chiedere a nessuno permessi e ferie
- contatto diretto con il cliente
- scegli autonomamente i tuoi clienti e i lavori
- lavori dove e quando vuoi
- e molti altri…
Gasata da questi lati positivi e con una gran voglia di mettermi in gioco ho fatto il salto, e anche se sono molto felice della mia scelta non posso ignorare che comporti anche degli “svantaggi” o, come li chiamo io, “effetti collaterali”:
Primo fra tutti, l’ansia.
Prima poteva essere collegata alle consegne, o alla fretta, ora è legata a una serie di eventi e domande che si affollano nella mia mente:
- troverò abbastanza clienti?
- riuscirò a guadagnare abbastanza?
- come gestirò le scadenze fiscali?
- sarò all’altezza delle aspettative dei clienti (e soprattutto alle mie aspettative…)
Si tratta di semplici domande, ma che spesso tengono i freelance come me svegli la notte…

Allora come combattere l’ansia
e le paure legate alla nuova condizione lavorativa?
LE FONDAMENTA
Sicuramente giocano un ruolo importante le persone che sono al nostro fianco, essere supportati dalla propria famiglia e amici aiuta tantissimo e ci fornisce solide basi
I PRINCIPI
Essere sempre onesti nei confronti del cliente e dire le cose esattamente come stanno. Mai vendersi per ciò che non si è, non fa bene al cliente, al lavoro e alla pressione… Aggiungo anche che cercare di fare del proprio meglio dà sempre buoni frutti (vedi: “Non c’è limite al meglio”)
IL PASSAPAROLA
All’inizio ci si può affidare al passa parola per trovare nuovi clienti, e non è detto che la cosa non vada avanti anche oltre l’inizio, ma in ogni caso ad un certo punto dovremo iniziare a trovare noi i nostri clienti o affidarci ad un commerciale o utilizzare qualche mezzo pubblicitario per sponsorizzare i nostri servizi.
IL COMMERCIALISTA (è un angelo custode)
Come dico sempre un buon commercialista ti salva il sonno! Trova una persona affidabile, che ti segua e ti spieghi ogni passaggio in modo chiaro e comprensibile e non meno importante, che ti risponda velocemente. Io ho trovato il mio, e ti assicuro che l’ansia sugli oneri fiscali e le scadenze ora è tollerabile 🙂
IL GUADAGNO E I PREZZI DEI SERVIZI
Per i guadagni quello che mi sento di consigliare è di essere pazienti con noi stessi, ci vuole tempo e bisogna concederselo, perchè le cose si avviino nel modo migliore, partire in quarta non serve ed anzi è controproducente. Inizia tenendo i prezzi bassi, senza svenderti, potrai col tempo aumentarli, di pari passo all’incremento della tua esperienza e competenze
LA FORMAZIONE
Studia studia a studia… Questo è fondamentale, il lavoro del web designer è in continua evoluzione, e come si dice “chi si ferma è perduto!”. Io sono una fanatica dei corsi online, utilizzo Udemy, Domestika, leggo articoli, guardo video…
LA COLLABORAZIONE
Cerca, e tieniti cari, dei buoni collaboratori. Non possiamo pensare di poter fare o imparare tutto, specializzarsi è fondamentale quando si punta a fornire un buon servizio al proprio cliente. In questo senso crearsi una rete di collaboratori fidati è sicuramente un punto cardine per la buona riuscita di un progetto. Non solo, oggi saremo noi a passare un lavoro al collaboratore, domani potrebbe avvenire il contrario, elemento da non sottovalutare.
E tu? Come affronti il lavoro da freelance?
Se vuoi confrontarti con me o ti piace il mio approccio e vorresti collaborare…