Vai al contenuto

Blog web design, grafica e dintorni

mettere online una nuova attività, immagine articolo blog web design

Come mettere online la mia attività? Quanto costa un sito?

Sei un professionista che ha appena aperto la sua attività, sei entusiasta del tuo progetto e vorresti che tutti conoscessero la tua offerta e i tuoi servizi, stai quindi pensando che un sito vetrina potrebbe essere proprio quello che fa per te ma non sai da dove iniziare?

La soluzione ideale è sicuramente quella di affidarti ad un professionista, magari una web designer e grafica che sappia fare per te branding, e dia corpo e immagine alle tue idee… per scoprire cos’è e il branding e perchè può fare al caso tuo leggi questo articolo.

Poi avrai bisogno anche di qualcuno che scriva i testi del tuo sito, che collabori a braccetto con il web designer per dare uniformità al tuo “tono di voce”, pianifichi un piano editoriale per il tuo blog, magari con il supporto di un esperto di SEO per posizionamento tramite keyword e ricerca organica. E avrai bisogno anche di qualcuno che promuova il tuo sito, ad esempio tramite google ADS, qualcuno che curi i social, un esperto in privacy per la stesura della pagina legale, dovrai attivare un servizio di hosting… e poi…

Se quello che stai pensando è qualcosa di simile a:

  • mi è venuto il mal di testa
  • non ci capisco nulla
  • chissà quanto mi costerà
  • ma non c’è un modo più semplice per avere un sito?

Si certo che c’è, diciamo che l’ideale sarebbe avere a disposizione tempo e un buon team che faccia in modo di lavorare in sinergia, ma non sempre quando si inizia una nuova attività si ha il budget da investire in tutte queste attività, e allora come fare?

Io sconsiglio il fai da te, potresti perdere molto tempo e soldi e non ottenere i risultati sperati, ma capisco che un professionista, una piccola azienda appena aperta, oppure una associazione abbiano bisogno di soluzioni più immediate e te ne voglio suggerire qualcuna.

Se hai letto l’articolo che ti ho consigliato allora sai che dovrai rivolgerti ad una grafica e web designer per creare il tuo brand e dovrai porti alcune semplici domande:

  • Chi è il tuo target ideale? A chi si rivolgono i tuoi servizi / offerte
  • Chi sono i tuoi competitor? Analizzando chi è già sul mercato puoi capire cosa fare e cosa no e come distinguerti dalla concorrenza
  • In che modo vuoi rivolgerti al tuo pubblico? Scegliere il giusto tono di voce è fondamentale e dipende dal target a cui ti rivolgi

Subito dopo potrai passare alla fase successiva, analizzando il tuo caso specifico, sceglierai cosa mettere in pratica e cosa è davvero necessario per far partire il tuo business online:

  • Hosting e dominio: necessario. Per fare un sito ci vuole uno spazio dove risiedono i file che lo compongono e un dominio (nome e indirizzo del sito) dove farti trovare
  • Grafico e web designer: necessario. Puoi il fai da te e iniziare con le classiche piattaforme online per la creazione dei siti in autonomia, ma attenzione, quasi sempre si rivela un arma a doppio taglio, con costi che non avevi preventivato, senza garanzie legali, posizionamento scorretto su google, e il risultato non sarebbe professionale, sicuro di iniziare così?
  • Esperto copy: opzionale. Potresti iniziare scrivendo tu i contenuti, seguendo qualche dritta che andrò a spiegarti in un prossimo articolo
  • Avvocato o legale per la privacy: necessario per legge. Ti sconsiglio vivamente il fai da te e soprattutto il copia incolla, ma magari potresti rispolverare qualche vecchio contatto o avere un amico avvocato che possa darti una mano
  • Esperto in marketing e google ads: opzionale ma aiuta, e molto, soprattutto all’inizio. Ma se non hai fretta puoi puntare sulla ricerca organica (una strategia su cui ti consiglio di puntare in ogni caso) e il buon vecchio passaparola, per farti conoscere
  • Presenza sui social: opzionale, se scegli questi canali però non è necessario essere presente su ogni social esistente e pubblicare ogni giorno, basta partire con uno, scegliendo quello più adatto al tuo business, e seguire un buon piano editoriale. Potresti iniziare curandolo tu, magari facendoti aiutare dal web designer per la parte grafica o imparando ad usare canva
  • Esperto SEO: opzionale, anche se importante. Sarebbe meglio consultare un SEO specialist prima di iniziare con la costruzione del sito, per pianificare al meglio l’alberatura, fare ricerche per le keyword ecc, ma tutto dipende dall’ammontare del tuo budget…

Tieni sempre conto che, come ho già detto in un precedente articolo, nulla vieta di iniziare dal piccolo, magari con un sito one page o un portfolio online che presenti i tuoi lavori se sei un professionista, per poi sviluppare il tuo sito di pari passo con la crescita del tuo business.

Anche io ho fatto così, il mio sito qualche mese fa era di una sola pagina, ed è in continua evoluzione!

Se ti interessa saperne di più possiamo organizzare una call senza impegno, nella quale potrai spiegarmi in dettaglio le tue idee, il tuo business e i tuoi obbiettivi. Ti illustrerò costi, tempistiche e che genere di risultato possiamo ottenere, tutto tenendo conto del budget e il tuo caso specifico, perchè il tuo sito e il tuo brand siano cuciti su misura sul tuo business.

Che ne pensi? Pensi possa fare per te?