Vai al contenuto

Blog web design, grafica e dintorni

business di successo online, immagine articolo blog web design

Come creare solide basi per un business di successo online

Hai aperto da poco la tua attività e tutti ti dicono che è importante che tu sia presente online e sui social, e poi ti servono biglietti da visita, brochure da presentare ai potenziali clienti, un logo che rappresenti in maniera efficace il tuo business…

Anche tu pensi di aver bisogno di tutto questo ma non sai da dove iniziare…

Puoi ottenere tutto quello che ti serve in modo semplice (e indolore), ma devi necessariamente avere un piano d’azione ben progettato ed eseguire ogni fase della sua realizzazione nell’ordine più appropriato, perchè i tuoi sforzi e il tuo denaro, non vadano sprecati, e tu possa perseguire gli obbiettivi prefissati. In questo articolo ti spiegherò da dove partire per creare delle fondamenta solide.

Per essere efficace e presentarti al meglio devi necessariamente creare la giusta l’immagine per il tuo business. Vediamo cosa comprende:

Solide basi per un business di successo online

Ho scritto un articolo dove analizzo nel dettaglio l’argomento. Per approfondimenti e se non hai ancora un logo e delle guideline del tuo brand nelle quali hai stabilito la palette cromatica, i font aziendali, il tono di voce da utilizzare nella tua comunicazione, l’uso delle immagini e colori; e ti interessa saperne di più sulla brand identity e perchè è importante averne una clicca qui.


Conosci sicuramente l’importanza dell’essere presenti in rete. Ma prima di partire in quarta da ferm@ devi necessariamente fare un passo indietro e guardarti attorno.

  • Analizzare la concorrenza è la base, vedere cosa fanno i tuoi competitor e studiare le loro strategie, i punti forti e quelli deboli, le similitudini con il tuo business e le eventuali nicchie di mercato che possono essere rimaste scoperte è sicuramente il punto di partenza.

2. Potenziali clienti e target del business:
Conoscere e studiare il tuo target è l’altro punto cardine. Dovrai porti delle semplici domande come:

  • A chi ti rivolgi?
  • Chi sono i tuoi potenziali clienti?
  • Chi ha bisogno di te e dei tuoi servizi?

Si tratta di un passaggio fondamentale e troppo spesso sottovalutato. Devi fare in modo che la comunicazione sia rivolta al giusto pubblico, altrimenti sarai come un bravissim@ oratore in una sala conferenze vuota

Dopo che avrai risposto a queste domande e analizzato i competitor avrai le idee più chiare e potrai passare allo step successivo, se la tua attività ha già una brand identity definita è il momento di scegliere il giusto dominio tuo sito aziendale.

La scelta del dominio, che poi sarà l’indirizzo del tuo sito, è la prima azione da compiere per mettere online la propria attività.

Il nome del tuo dominio dovrà essere:

  • facile da ricordare, no ai nomi troppo lunghi o complicati
  • coerente con il tuo business
  • non troppo simile a quello dei competitor per potersi distinguere
  • quando possibile fare in modo che contenga una parola chiave inerente al business (es: www.carrozzerianome.it)
  • l’estensione del dominio deve essere coerente con la localizzazione del tuo business e il tipo di azienda, è consigliabile utilizzare .it per l’italia .com per le società o per chi lavora con l’estero .org per le organizzazioni ecc

Per verificare se il dominio che hai scelto è ancora libero clicca qui

Qui si entra nel vivo. Per comunicare nel modo più appropriato hai sicuramente bisogno di un@ professionista. Meglio non arrangiarsi con il fai da te, rischiando poi di avere un risultato non all’altezza delle aspettative, o affidarsi ai famosi “cuggini”. Scegli un professionista competente e disponibile, che ha già affrontato lavorazioni simili, il cui gusto estetico si avvicini al tuo e che ti possa supportare e seguire nel tempo.


Anche su questo argomento ci sarebbe tantissimo da dire, in questo articolo però vorrei darti dei suggerimenti e spunti di riflessione che ti possano aiutare a capire in che modo puoi utilizzare i social al meglio per il tuo business.

Le pagine e profili social non devono sostituire il sito aziendale

Attenzione, il tipo di comunicazione e il target a cui si rivolgono è diverso. Il sito è di tua proprietà, è la tua vetrina sul web, è il posto dove racconti la tua attività, il tuo biglietto da visita. La presenza sui social è sicuramente importante, ma le due cose vanno distinte e mantenute tali. Ti invito a riflettere che fatto che sui social non sei “a casa tua” devi sottostare a restrizioni e regole imposte da altri, mentre sul tuo sito il “padrone di casa” sei tu.

Ogni social si riferisce ad uno specifico target, quindi dovrai fare molta attenzione nello scegliere su quale essere presente. Meglio una presenza su un solo social rivolto al pubblico adeguato al tuo business che essere presenti su molti “solo per esserci”. Pensa anche allo spreco di tempo e risorse che comporterebbe, vale la regola della costanza e coerenza anche in questo campo.

Ed è qui che i costi lievitano e bisogna fare molta attenzione. Nel web “correggere il tiro” è piuttosto semplice. Si modificano i contenuti, le immagini del sito, persino il tono di voce e la palette scelta. Cosa che diventa meno immediata e sicuramente più costosa nel momento in cui stampiamo il nostro materiale promozionale.

Che si tratti di biglietti da visita, brochure o volantini è necessario studiare un tipo di comunicazione che possa rimanere inalterata nel tempo, o perlomeno fino a quando non finiamo le scorte…

Verrebbe da pensare quindi che nel momento in cui si stampa del materiale si debba pianificare con più attenzione e lungimiranza, io però non penso sia così.

Vorresti che fossi io a creare il sito per la tua azienda?