Vai al contenuto

E-commerce wordpress su misura

E-commerce wordpress su misura

Per negozi che vogliono portare in rete la loro attività, vendere prodotti online e gestire in autonomia la loro vetrina sul web.

E-commerce wordpress - TrattoAsTratto - Alice Petrella

Hai voglia di raccontarmi il tuo progetto?

Scrivimi via mail, su whatsapp o semplicemente chiamami.
E prenota un incontro in videoconferenza.
Gratis e senza impegno.

Alice Petrella - web designer freelance
1. Quanto tempo ci vuole per sviluppare un e-commerce?

Dipende da molti fattori, ma se hai già le idee chiare su cosa vuoi vendere, a chi e hai già pronto il materiale fotografico e i contenuti delle schede prodotto e delle pagine di servizio… ci vorrà meno di quanto immagini.

Ti spiego come funziona

  • Dopo una prima call conoscitiva in cui mi racconterai tutto sul tuo business, su cosa ti piace e tutti i tuoi desiderata, nell’arco di qualche giorno ti presenterò il mio preventivo, dettagliato sotto ogni punto di vista e sarò pronta a rispondere alle tue eventuali domande, per sciogliere ogni dubbio.
  • Firmato il preventivo ti presenterò i layout della homepage e di una sottopagina o scheda prodotto, le vedremo insieme e sceglierai quale rispecchia meglio il tuo business e la tua attività.
  • Nel frattempo mi fornirai tutti i materiali utili alla sua realizzazione.
  • Subito dopo inzierò a costruire effettivamente il tuo e-commerce, che sarà creato tramite wordpress e woocommerce, con tema premium, gutenberg e su misura. Lo costruirò su un tuo spazio hosting oppure in una mia area di sviluppo. Il tutto sarà nascosto da una pagina di coming soon e verrà bloccata la sua indicizzazione fino a quando non saremo pronti per la messa online.
2. Posso vedere il sito durante la sua costruzione?

Assolutamente si, come dicevo, potrai vedere in tempo reale lo sviluppo del tuo negozio, servirà per confrontarci, vedere direttamente la resa delle pagine, e useremo questo tempo – in cui il tuo e-commerce sarà nascosto al mondo ma visibile a te – perchè tu possa imparare ad utilizzarlo, inserendo schede prodotto e facendo tutti i test del caso, in modo da arrivare pronti e preparati insieme alla messa online.

3. Posso gestire in autonomia un e-commerce dopo la messa online?

Certo! Dovrai gestire i prodotti e le scorte, verificare i pagamenti, spedire la merce ecc… Molte delle cose che probabilmente fai già se gestisci un negozio fisico. In ogni caso ti fornirò dei tutorial che ti aiuteranno, ad esempio, a creare nuove schede prodotto, e ti girerò articoli e documentazione che possano supportarti.

Attenzione però, è giusto che tu sappia che gestire un e-commerce è un’attività che va fatta quotidianamente, con la stessa cura, attenzione e tempo che daresti a un potenziale cliente che entra nel tuo negozio.

Il mio lavoro finisce alla messa online, ma se poi dovessi renderti conto di aver bisogno di me, per esempio per la creazione di nuove schede prodotto o aggiornamenti delle pagine statiche – chi siamo ecc.. – sono disponibile. Concorderemo le modalità e gli interventi da fare a seconda delle tue necessità, attivando ad esempio pacchetti orari o di manutenzione.

4. Il mio e-commerce si vedrà bene su mobile?

Si. E lo potrai verificare già in fase di sviluppo. Che tutto sia ben visibile e chiaro sia su mobile che desktop è un requisito fondamentale per ogni sito ed e-commerce.

5. Posso rateizzare il pagamento per la creazione del mio e-commerce?

Anche in questo caso la risposta è si. Già durante la prima call mi dirai ogni tua esigenza, anche economica. Cercherò di venirti incontro il più possibile. Tieni conto che normalmente ogni lavorazione prevede già di suo almeno un acconto e saldo alla messa online ed eventuali acconti intermedi, quindi troveremo sicuramente una soluzione, che verrà riportata nel preventivo che ti presenterò.

Quanto costa un sito web responsive in wordpress?


A partire da

2950


Non soggetto all’applicazione dell’IVA*

  • Visibilità del sito in lavorazione
  • Formattazione dei testi
  • Fotoritocco base delle immagini
  • Collegamento ai social
  • Tutorial per l’inserimento delle schede prodotto
  • File .psd – base utile per il salvataggio delle immagini di prodotto – o indicazioni su come crearle e nominarle in ottica SEO
  • Creazione di un accesso da amministratore al sito – alla messa online
  • Stesura, revisione o traduzione testi
  • Immagini premium
  • Hosting e dominio
  • Campagne marketing e social
  • Eventuali plugin e font premium necessari
  • Manutenzione post messa online
  • *Testi relativi alla privacy, cookie policy e condizioni di vendita con valore legale non sono compresi
  • Gestione dell’e-commerce post messa online
  • Migrazione delle caselle di posta preesistenti

…e se il mio negozio non ha un logo…?
É sempre possibile abbinare il servizio:
Creazione Logo professionale
per iniziare con il piede giusto la tua nuova attività online.